Home Blog Pagina 59

FALLITO IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE AL MINISTERO DEL LAVORO-PROCLAMATO LO SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE ATA BLOCCHIAMO LA SCUOLA

Prot.n. 03 del 23.01.2016

 

Ai Colleghi Ata

 

Agli Organi di stampa

Loro sedi

Il M.I.U.R. non concilia, proclamato lo sciopero nazionale del personale A.T.A.

Gentili Colleghe/Colleghi,

ho il piacere di informarVi sull’incontro avvenuto venerdì 22 Gennaio 2016 presso il Ministero del Lavoro a Roma per il tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di agitazione di tutto il Personale Ata da parte della FederA.T.A.

All’incontro hanno partecipato:

 

per il MIUR, il Dott. Proietti;

 

per il Ministero del Lavoro, il Dott. Righetti e il Rag. Pilato

 

per la FederA.T.A., oltre al Presidente Nazionale Mancuso, il segretario provinciale di Brescia, nonchè componente del Direttivo Nazionale Luigi Calabrò e l’Avv. Paparo.

L’incontro è stato molto cordiale, costruttivo e di grande apertura al confronto.

Purtroppo, visto che tutte le nostre giuste rivendicazioni rientrano nelle decisioni della sfera politica, il tentativo di conciliazione è fallito.

Pertanto, DOBBIAMO FARE LO SCIOPERO PER CREARE UN DISSERVIZIO FORTE E DARE

UNO SCOSSONE ALLA POLITICA!!!

Debbono sapere che nella Scuola – CI SIAMO ANCHE NOI – un esercito di circa 200.000 lavoratori umili.

altrimenti se stiamo sempre zitti, in silenzio, significa che tutto ci va bene e……….

con la creazione delle reti territoriali IN BREVE TEMPO…CI FARANNO SPARIRE !!!

Non dobbiamo aver timore di “alzare la testa” per rivendicare quello che ci spetta di diritto ormai da lunghi anni, o di gridare ad alta voce quello che ingiustamente ci è stato tolto o negato; siamo in tanti, tantissimi e la nostra unione sarà la nostra forza.

Ormai non possiamo più tacere, rischiamo l’estinzione: quel poco Personale Ata che hanno in mente di lasciare nelle Scuole dovrà “scoppiare” nella totale indifferenza di tutti e nel menefreghismo di quanti … più in alto di noi … vedono, sanno del nostro disagio … ma non fanno nulla per tutelarci !!! Anzi…

Vi terremo aggiornati per i tempi e le modalità dello sciopero.

CI SIAMO ANCHE NOI

UNITI SI VINCE !

Saluti e buon lavoro a tutti.

Ufficio di Presidenza FederA.T.A.

 

Pensione opzione donna

Sicuramente tutte voi lo saprete, ma ricordo alle colleghe, che entro il 31 dicembre 2015 hanno maturato i requisiti per poter esercitare l’opzione donna, che possono presentare l’istanza di cessazione dal servizio entro il 15 febbraio 2016.
Per completezza di informazione allego la nota 41637 del 30-12-15 del MIUR che precisa che le donne che hanno maturato i requisiti per accedere alla pensione con il regime sperimentale opzione donna, vale a dire 57 anni e 3 mesi di età e 35 anni di contributi, possono presentare la domanda di cessazione dal servizio entro il 15 febbraio, e che integra quanto affermato dalla nota 40816 del 21 dicembre 2015 nella quale si fissava il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio in linea generale prima al 22 gennaio e successivamente al 26 gennaio 2016.
Cari saluti a tutte voi    Simona

STATO DI AGITAZIONE PERSONALE A.T.A. – SIAMO STATI CONVOCATI DAL MINISTERO

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole statali di ogni ordine e grado

A tutto il personale A.T.A.

                                                                                  Alle RSU d’istituto

All’albo/sito sindacale

OGGETTO:  STATO DI AGITAZIONE PERSONALE A.T.A. – CONCILIAZIONE AL MIUR.

A seguito della proclamazione dello stato di agitazione e conseguente richiesta di avvio della procedura di conciliazione da parte della Feder. A.T.A. – Federazione del personale A.T.A. della scuola, il primo ed UNICO sindacato che si occupa solo della categoria A.T.A contro l’inerzia e l’inaccettabile politica della disattenzione da parte del Governo nei confronti del personale A.T.A., il MIUR ha convocato l’Organismo di conciliazione per venerdì 22 gennaio 2016 alle ore 12 di cui si allega copia.

Valuteremo in quella sede i successivi passi, non esclusa la proclamazione dello sciopero a tutela dei diritti di tutto il personale A.T.A..

 

                        IL PRESIDENTE NAZIONALE

                              Giuseppe MANCUSO

       Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
     dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

 

[attachments include=”321″]

VADEMECUM PER SCIOPERO

Lo sciopero è un diritto dei lavoratori riconosciuto dalla Costituzione italiana ed ha lo scopo di rivendicare dei diritti, per motivi salariali, per protesta o per solidarietà, e comporta la detrazione dello stipendio proporzionalmente alla sospensione lavorativa. Le assenze per sciopero non interrompono la progressione della carriera, ma non sono utili ai fini del superamento del periodo di prova. Le assenze per sciopero sono, altresì, utili ai fini del trattamento di quiescenza.

Chi sciopera non ha diritto alla retribuzione, ma è considerato a tutti gli effetti giuridici in servizio: ciò che viene meno è infatti la prestazione lavorativa, non il rapporto di lavoro (quindi non vi è interruzione del contratto, la giornata, pur senza stipendio, vale a tutti gli effetti).

Ai sensi della normativa vigente il Dirigente scolastico, in occasione della proclamazione di uno sciopero, può chiedere di esprimere in anticipo la propria volontà di partecipare ad uno sciopero.Naturalmente la comunicazione ha carattere volontario e può anche essere disattesa dai lavoratori, cioè il personale può firmare solo per presa visione; è opportuno precisare che dichiarare o no se si aderirà ad uno sciopero è una libera scelta. Il dirigente scolastico potrebbe infine decidere di sospendere le lezioni, perché, in assenza del personale Ata, mancherebbero comunque le condizioni per assicurare la vigilanza e la tutela dei minori sia all’ingresso che all’interno della scuola. (piccola riflessione: allora serviamo, non siamo inutili come qualcuno vorrebbe far credere………..).

Simona

Proclamazione stato di agitazione del personale A.T.A.

Prot. n. 01/2016 del 14/01/2016

Al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro
Dott. Romolo De Camillis

Al Ministero per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione – Capo Dipartimento
Cons. Pia Marconi

Al Ministero per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione URSPA
Ufficio per le relazioni sindacali delle pubbliche amministrazioni

Al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
Vice Capo di Gabinetto e Dirigente Generale degli Uffici di diretta collaborazione:
Dott.ssa Marcella GARGANO

Alla Commissione di garanzia per l’attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi
Pubblici Essenziali

Oggetto: proclamazione stato di agitazione del personale A.T.A. Richiesta di avvio della procedura di raffreddamento e conciliazione ex. art. 1, comma 4, L.83/2000.

La Feder. A.T.A.- Federazione del personale A.T.A. della scuola, il primo ed UNICO sindacato che si occupa solo della categoria A.T.A, nata a seguito della raccolta di 16.500 firme, da una costola dell’A.N.A.AM., Associazione Nazionale Assistenti Amministrativi che nel 2004 ha fatto scioperare 10.000 assistenti amministrativi;

• tenuto conto che tutto il personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola italiana continua ad essere dimenticato, o, addirittura, vessato dalle Istituzioni;
• considerato che con la Buona Scuola e la Legge di Stabilità si va verso l’estinzione del personale ATA,

proclama lo stato di agitazione del personale A.T.A. della scuola per i seguenti motivi:

  1. contro la violazione dell’art. 36. della Costituzione che recita “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”;
    2. mancata considerazione nella riforma “La Buona Scuola” di tutta la categoria;
    3. contro il mancato riconoscimento giuridico ed economico delle mansioni svolte;
    4. per il rinnovo immediato del CCNL;
    5. per l’immissione in ruolo su tutti i posti disponibili e vacanti in organico di diritto;
    6. per la proroga fino al 31 agosto, per i contratti stipulati su posto vacante solo fino al 30 giugno;
    7. contro l’inserimento del personale della provincia perdente posto negli organici del personale ATA, unico fra i dipendenti della P.A. ad avere rapporti diretti con dei minori e che, pertanto, non può essere considerato alla stregua degli altri dipendenti statali;
    8. contro il transito dei docenti “inidonei” o dei docenti tecnico-pratici perdenti posto nei ruoli degli assistenti amministrativi e tecnici;
    9. per la revisione o annullamento dell’accordo che regola lo svolgimento delle funzioni miste, tenendo conto fra l’altro che molti comuni non elargiscono i necessari fondi;
    10. per la revisione dei parametri per le tabelle degli organici con relativo superamento delle attuali regole restrittive;
    11. per la revisione di tutte le attuali Aree o Profili;
    12. contro il mancato riconoscimento del Bonus scuola (500 euro) anche a tutto il personale ATA;
    13. per il passaggio in area D di tutti gli assistenti amministrativi in possesso della seconda posizione economica con almeno 24 mesi di servizio nel profilo superiore;
    14. per il passaggio in area C di tutti gli assistenti amministrativi e tecnici con relativo svuotamento del profilo B;
    15. per il passaggio in area As di tutti i collaboratori scolastici;
    16. per la soppressione dei commi 332-333-334 della Legge 190 del 23 dicembre 2014 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015) – riguardanti le supplenze brevi e l’organico del personale ATA;
    17. contro le pressioni ormai insostenibili subite dai collaboratori scolastici a causa soprattutto delle diminuzioni di organico e dei divieti di nomina supplenti: aumento dei carichi di lavoro, turni iper flessibili e orario di lavoro spezzato, spostamento da un plesso ad un altro e/o, addirittura, da un comune all’altro, ore di straordinario assegnate d’ufficio;
    18. contro le continue sollecitazioni lavorative rivolte al personale amministrativo, dovute al notevole aumento dei carichi di lavoro con pratiche sempre più complesse, alla diminuzione dei loro organici, al divieto di nominare supplenti, al malfunzionamento del sistema SIDI e alla totale MANCANZA di corsi di formazione e/o aggiornamento;
    19. contro la decurtazione in organico dei posti di collaboratore scolastico ed assistente amministrativo in presenza dei co.co.co;
    20. per il superamento e annullamento delle norme dei servizi esternalizzati per pulizie e sorveglianza e ripristino dell’organico accantonato dei Collaboratori Scolastici (11.857 unità);
    21. contro una interpretazione forzata del mansionario dei collaboratori scolastici che presuppone che cambino pannolini agli alunni senza una adeguata formazione;
    22. per il riconoscimento del profilo di videoterminalista agli assistenti amministrativi;
    23. contro il mancato riconoscimento della figura di “Animatore digitale” agli assistenti tecnici ed eventuali assistenti amministrativi;
    24. contro la mancata previsione della figura dell’assistente tecnico negli Istituti Comprensivi;
    25. contro la mancata valorizzazione degli assistenti tecnici nella didattica laboratoriale;
    26. per la revisione del profilo di DSGA: istituzione della dirigenza amministrativa o revisione del comma 7, art. 24 del D.I.44/2001, attribuendo al Dirigente Scolastico la responsabilità del consegnatario;
    27. per la separazione netta e chiara dei ruoli tra DS e DSGA;
    28. per la revisione del profilo di DSGA: equiparazione dal punto di vista economico ai segretari comunali;
    29. per il ripristino dell’indennità di funzione superiore per gli assistenti amministrativi che svolgono le funzioni di DSGA come era nell’art. 69 del vecchio CCNL del 04.08.1995 dove erano presenti le Indennità di funzioni superiori e di reggenza e dove all’assistente amministrativo che sostituiva a tutti gli effetti il Direttore sga per un periodo superiore a quindici giorni, nei casi di assenza o impedimento, veniva attribuita, per l’intera durata dell’incarico o della sostituzione, una indennità pari al differenziale dei relativi livelli iniziali di inquadramento e qualora si dia luogo all’affidamento in reggenza degli uffici, era corrisposta una indennità pari al cinquanta per cento di quella prevista per gli incarichi o le sostituzioni.
    30. per l’eliminazione della temporizzazione e ricalcolo della ricostruzione di carriera dei Direttori s.g.a. in servizio all’01.09.2000 fortemente penalizzati;
    31. per il mancato pagamento degli oltre 3.000 lavoratori Ata che stanno continuando a garantire il servizio scolastico e a svolgere le funzioni derivanti dalle posizioni economiche ottenute nell’arco di tempo dal 1° settembre 2011 al 31 agosto 2014, soprattutto di assistenza agli alunni disabili, anche senza il pagamento degli emolumenti spettanti;
    32. per tutto il personale Ata e ITP proveniente dagli Enti Locali che non ha ottenuto l’inquadramento sulla base del trattamento economico complessivo. Questa categoria di lavoratori ha diritto, infatti, ad ottenere dal Miur, tramite il Ministero dell’Economia, l’inquadramento sulla base dell’intero periodo di trattamento economico percepito nel 1999.
    33. per l’istituzione di un organo esterno per le contestazioni di addebito al personale ATA;
    34. contro i Dirigenti Scolastici sceriffi.

CHIEDE a tal fine che siano attivate le procedure di cui all’oggetto.
Qualora la procedura di conciliazione avesse esito negativo, la scrivente si riserva ogni forma di mobilitazione, non escluso lo sciopero nazionale della categoria.

                         IL PRESIDENTE NAZIONALE

                              Giuseppe MANCUSO

       Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
     dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

Noi A.T.A. esclusi dalla Legge di Stabilità – RENZI “CI SIAMO ANCHE NOI”!!!

NELLA LEGGE DI STABILITA’ NEMMENO UNA BRICIOLA PER GLI A.T.A.
E ANCORA DIVIETO DI NOMINA PER GLI ASSISTENTI AMM.VI E TECNICI
PRESIDENTE RENZI: NELLA SCUOLA CI SIAMO ANCHE NOI!!!

Nessun accenno al Personale A.T.A. della Scuola nella Legge di Stabilità 2016 che è stata definitivamente approvata in Senato martedì 22 dicembre, con 162 voti a favore, 135 contrari e nessun astenuto.
Una vergogna se pensiamo che il valore complessivo della manovra è di circa 35 miliardi di euro.
Tutti speravamo che almeno venisse inserito l’emendamento per il Personale A.T.A. presentato dall’onorevole Malpezzi dove veniva proposta, a decorrere dal 1° gennaio 2016, la possibilità di nominare un supplente dopo i primi 30 gg. di assenza di un assistente amministrativo/tecnico.
Invece nulla, di questo emendamento nessuna traccia… Inoltre sono stati bocciati anche i due che chiedevano il ripristino dei quasi 2000 posti tagliati dalla Legge di Stabilità 2015 e l’istituzione di corsi di formazione per il supporto agli studenti disabili.
Permane pertanto il gravissimo divieto assoluto di nominare supplenti per gli assistenti amministrativi (se c’è un organico di diritto superiore a due posti) e tecnici (sempre) in caso di assenza, sia breve che fino al termine dell’anno scolastico.
Nelle oltre 500 pagine di commi, lettere e paragrafi di interventi micro settoriali dove vengono sperperati fondi pubblici da elargire alle più svariate categorie non certo utili per far ripartire l’economia, ma per accontentare forti richieste di settore, noi Ata siamo stati ancora una volta ignorati e beffati!!!
Hanno destinato fondi pubblici al gioco d’azzardo, alla cura delle ludopatie e all’organizzazione dei festival, hanno dato sconti fiscali per compravendita calciatori…; hanno stabilito stanziamenti per scuole paritarie, asili ed elementari parificate, eliminato la supertassa su imbarcazioni di lusso; istituito la card di 500 euro per i diciottenni, senza limiti di reddito, da usare per iniziative culturali (acquisto di libri, ingresso in aree archeologiche, musei, mostre ecc.); hanno prorogato i contratti di 7mila precari nei comuni a rischio fallimento (o totalmente falliti) della Sicilia, hanno dato 20 milioni di euro al corpo forestale calabrese e 9 milioni di euro al Comune di Campione d’Italia; per quanto riguarda le ormai famose 4 Banche, hanno istituito anche “un fondo per salvaguardare le situazioni più delicate (un milione di correntisti salvati e settemila stipendi assicurati” scrive Renzi)… Ma, cari colleghi, c’è molto altro ancora… leggete per credere … Pazzesco … e noi stiamo ancora buoni a guardare in silenzio!!!
Hanno destinato dei fondi per finanziare di tutto e di più (…con tutto il rispetto per queste categorie di lavoratori che ne hanno beneficiato), ma non si rendono conto che nella Scuola statale c’e il Personale Ata che non può assentarsi neppure per curarsi una malattia, per non mettere in serie difficoltà i colleghi!!!.
Dobbiamo assolutamente reagire e far sentire la nostra voce, dobbiamo unirci tutti noi Ata e mobilitarci; abbiamo trascorso troppo tempo in silenzio a lavorare anche oltre i nostri mansionari e le nostre competenze e come ricompensa siamo stati dimenticati, umiliati e abbandonati dalle Istituzioni.
La Federazione del Personale Ata (Federata), vuole essere la Vostra Organizzazione a Vostra difesa e tutela perché NOI SIAMO VOI e ci impegniamo perché diventi la Casa di tutti gli Ata.
Dobbiamo gridare a tutti che nella Scuola CI SIAMO ANCHE NOI, e che senza di Noi, nella Scuola ci sarebbe il caos!!!
Se siete d’accordo… fatevi sentire… Insieme decideremo le azioni da portare avanti per tutelarci.
A BREVE VERRA’ PROCLAMATO UNO SCIOPERO GENERALE DI TUTTO IL PERSONALE A.T.A.
Saluti carissimi a tutti, auguro un Buon Anno di pace e serenità nei Vostri cuori e nelle Vostre famiglie.
Roma, 28 Dicembre 2015
                                                        Il Presidente Giuseppe Mancuso
                                             Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
                                           dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

Convocazione riunione Direttivo Feder. A.T.A.

Si comunica che il Direttivo della Feder. A. T. A. ha indetto una riunione nel giorno Lunedì 18 Gennaio 2016 a Milano dalle ore 13.00con il seguente o.d.g.:

1. Approvazione Verbale seduta del 19.12.2015;
2. Relazione del Presidente;
3. Situazione e analisi politico-sindacale;
4. Organizzazione e gestione delle strutture territoriali;
5. Varie ed eventuali.
Seguirà verbale della riunione.

IL PRESIDENTE NAZIONALE

      Giuseppe Mancuso

 

Nasce la Feder. A.T.A. il sindacato unitario del personale A.T.A.

A seguito delle quasi 16.500 firme raccolte con la petizione per la costituzione di un Sindacato unitario di tutto il Personale Ata, il sogno è diventato realtà: È nato il sindacato del personale ATA !!! Grazie alle Vostre numerose adesioni siamo certi di avere il Vostro sostegno perché come “tutti i neonati” abbiamo bisogno di essere aiutati nel “cammino di questa nuova esperienza”.

La Feder. A.T.A. è un servizio che vogliamo rendere a tutti Voi del Personale Ata della Scuola, vogliamo esserVi vicini per contrastare il menefreghismo di tutti nei confronti degli Ata. La Feder. A.T.A. è nata grazie all’A.N.A.A.M., Associazione Nazionale Assistenti Amministrativi, da anni al fianco dei problemi degli Assistenti Amministrativi dove, con il Presidente Nazionale Giuseppe Mancuso, quale candidato al CSPI di giugno 2015 con la lista “CI SIAMO ANCHE NOI” è risultato il più votato in TRE province d’Italia, il secondo più votato in DIECI province d’Italia e il TERZO più votato in quindici con quasi 5.000 voti di preferenza.

La Federazione Ata – (Feder. A.T.A.) è nata dal Nostro/Vostro desiderio di essere liberi e protagonisti del nostro presente per diventare fautori del nostro futuro e dei Colleghi che verranno dopo di Noi. Ci batteremo affinchè al Personale ATA venga riconosciuto il valore del lavoro che quotidianamente svolge a servizio dell’intera comunità scolastica.
La Federazione Ata è stata registrata presso gli Organi competenti, è già operativa e ci stiamo organizzando per il sito.

La Feder. A.T.A. si propone come Organizzazione seria e concreta, che dice sempre la verità anche quando la verità è scomoda e non produce frutti immediati (…ma nel tempo), pertanto ha bisogno di risorse umane serie, portatrici di idee e problematiche della categoria di Personale Ata di riferimento; ha bisogno di persone capaci al dialogo, in grado di guidare un gruppo e di farlo crescere.

Chiunque del Personale Amministrativo Tecnico ed Ausiliario crede in questi valori e intende rappresentare i propri interessi per il raggiungimento del bene comune “si faccia avanti” e ci contatti….

Per questo motivo abbiamo organizzato a Roma il 19 Dicembre 2015 alle ore 15,00 il 1^ Convegno della Feder. A.T.A. dopo il seminario di formazione gratuito sul tema: “Il ruolo del Personale Ata nella Buona e nella futura Scuola dell’informatica ”e per conferire i vari incarichi a livello nazionale e provinciale;

La Feder. A.T.A. è la Vostra Federazione, e sarete Voi i veri protagonisti, non ci sono poltrone da spartirsi né incarichi di prestigio da conferire: c’è soltanto molto lavoro da fare per la realizzazione di un sogno per tutto il Personale Ata, tutto dipenderà da Voi, dalle Vostre forze e dalla Vostra disponibilità.

Per motivi organizzativi, abbiamo però bisogno di “sapere quanti saremo”, per poter decidere la location.
Potete dare la Vostra adesione rispedendo l’allegato modulo all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@federata.it
Saluti e buon lavoro dallo Staff di Federazione A.T.A.

PRESIDENZA 2PUBBLICO 3PRESIDENZA CON AVVOCATOPRESIDENZA 2FOTO 1 PUBBLICO

Notizie SIDI mese di Dicembre

(29 dicembre 2015) AVVISO MIUR-CASIO per l’individuazione di Istituti secondari di primo grado beneficiari della fornitura gratuita di kit Casio
Disponibile Avviso prot.14201 del 22-12-15 per la fornitura gratuita di kit Casio a 50 istituti secondari di primo grado per la promozione di ambienti di apprendimento laboratoriali. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 18 gennaio al 1 febbraio 2016.

(29 dicembre 2015) AVVISO MIUR-CASIO per l’individuazione di Istituti secondari di secondo grado beneficiari della fornitura gratuita di kit Casio
Disponibile Avviso prot.14193 del 22-12-15 per la fornitura gratuita di kit Casio a 50 istituti secondari di secondo grado per la promozione di ambienti di apprendimento laboratoriali. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 18 gennaio al 1 febbraio 2016.

(28 dicembre 2015) Gestione giuridica e retributiva contratti scuola in cooperazione applicativa – Aggiornamenti software
Si rende noto che sono stati rilasciati gli aggiornamenti software per consentire anche l’inserimento a sistema di contratti di supplenza breve e saltuaria per:
1. personale docente su scuola dell’infanzia il cui orario settimanale preveda frazioni di ore (anche su posto diverso da sostegno);
2. sostituzione di personale assente su altra sede (ossia sulla sede secondaria della Cattedra Oraria Esterna o sulla sede di assegnazione provvisoria del Personale Educativo).
Si precisa che, relativamente al secondo punto, è disponibile, nella funzionalità di inserimento del contratto, il campo “sostituzione di personale assente su altra sede“ che se selezionato, consentirà l’inserimento dei contratti di supplenza ricadenti nelle succitate casistiche, superando il controllo effettuato dal sistema che il personale sostituito sia in servizio, nell’anno scolastico corrente, in una delle sedi dipendenti dall’istituzione scolastica che stipula il contratto.”

(24 dicembre 2015) Trattamento di fine rapporto (TFR)
Si avvisano gli utenti che sono disponibili nell’area SIDI – Procedimenti amministrativi – Invio TFR, sotto la sezione Guide Operative, le FAQ relative ad alcuni dubbi esposti dalle scuola sulla gestione del TFR.

(23 dicembre 2015) Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2016. Trattamento di quiescenza – Inoltro istanze POLIS

(23 dicembre 2015) Avviso
A partire dal 22 dicembre si aprono le funzioni per la personalizzazione dei modelli per le iscrizioni on line alle classi prime delle scuole di ogni ordine e grado per l’A.S. 2016/2017. Per i dettagli vai alla pagina dedicata e scarica la nota prot n. 4901 del 21 dicembre 2015

(22 dicembre 2015) Indice di tempestività dei pagamenti
Si comunica che nell’area finanziario-contabile del SIDI sono disponibili le funzionalità aggiuntive relative alla gestione dell’indicatore annuale e trimestrale di tempestività dei pagamenti art. 9 e 10 del D.P.C.M. del 22 settembre 2014. In particolare grazie all’integrazione dell’area SIDI Bilancio con l’area Fatturazione Elettronica il sistema SIDI è agevolato nel calcolo degli indicatori richiesti che potranno anche essere pubblicati nel portale “La Scuola in Chiaro” nella sezione “Amministrazione trasparente/Pagamenti dell’amministrazione”. I dettagli sono disponibili nella guida rapida.

(21 dicembre 2015) Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo: riapertura funzioni
Facendo seguito alle richieste pervenute, sia per l’inserimento nelle GaE dei diplomati magistrali destinatari di provvedimento giurisdizionale ad essi favorevole, sia per l’aggiornamento delle stesse in base alle risultanze delle attività degli uffici, le funzioni in oggetto sono state riaperte e saranno disponibili fino al prossimo 20 gennaio.
Si informano i competenti uffici che:
– sono stati cancellati a cura del gestore del sistema informativo gli aspiranti che hanno ottenuto una proposta di nomina in fase B o C;
– sono stati cancellati a cura del gestore del sistema informativo i titolari delle fasi zero e A;
– devono essere cancellati a cura dell’ufficio i rinunciatari delle fasi zero (singola graduatoria) e A (intera domanda).
Al fine di consentire i controlli sulle rinunce da cancellare sarà inviato, per il tramite del servizio di Supporto alla Governance del gestore del S.I., il file con le risultanze delle rinunce alle nomine delle fasi zero e A trasmesse in data 14 agosto.

(21 dicembre 2015) Avviso agli utenti
Si comunica che per un intervento di manutenzione l’applicazione Gestione Utenze non sarà disponibile dalle 18 alle 24 del 21.12.2015.

(18 dicembre 2015) Aggiornamento Scuola in Chiaro – a.s. 2015/2016
(Prot. n.4877 del 18/12/2015)

(18 dicembre 2015) Fondi Strutturali – SIDI – Blocco funzioni per i controllori in loco
Per predisporre la domanda di pagamento a Bruxelles le funzionalità relative ai controlli in loco verranno sospese per le giornate del 28 e 29 Dicembre 2015.

(16 dicembre 2015) Trattamento di fine rapporto (TFR)
Si informano gli utenti che, appena le funzioni saranno disponibili, sarà cura del MEF comunicare all’INPS i TFR che sono stati maturati in questi primi mesi dell’anno scolastico 2015/2016.
Rimane in carico alla scuola la predisposizione e invio dei soli TFR relativi ai contratti non gestiti in cooperazione applicativa (per i dettagli consultare la nota n. 2966 del 1/09/2015).
In accordo con l’INPS, si chiarisce che la certificazione di cui alla sezione “G” del modello TFR deve continuare ad essere richiesta dalle scuole. Solo laddove il periodo di servizio immediatamente successivo a quello per il quale si sta predisponendo il modello telematico sia gestito dal MEF, si deve comunque proseguire con l’invio del modello stesso. In caso di più servizi prestati senza soluzione di continuità, tutti di competenza MIUR, continuano a valere le regole finora adottate.
Le scuole dovranno quindi inviare, con la modalità telematica, esclusivamente il TFR relativo ai contratti di supplenza annuale, anche nei casi in cui esista un servizio successivo senza soluzione di continuità con quello appena concluso.
Sarà poi cura dell’INPS unificare i TFR pervenuti dalla scuola e dal MEF.
Evidenziamo infine l’importanza di non utilizzare il canale SIDI per l’invio dei TFR dei contratti gestiti in cooperazione applicativa per non creare problemi nella nuova gestione MEF/INPS.

(14 dicembre 2015) ATTENZIONE: il servizio di richiesta di firma digitale sul portale Istanze Online “Firma Digitale – Richiesta Certificato” è temporaneamente sospeso.

(14 dicembre 2015) Rilevazione sulle scuole statali e non statali – A.S. 2015/2016
Dal 15 dicembre 2015 è disponibile la funzione per la compilazione della schede
(Nota prot. 4798 del 14 dicembre 2015)

(10 dicembre 2015) (Bonus formativo)
Come in precedenza comunicato alle istituzioni scolastiche, al fine di consentire a NOIPA l’erogazione del bonus formativo di cui all’articolo 1, comma 121 della legge n. 107/2015, entro l’anno 2015, ai soggetti neo immessi in ruolo con le fasi “B” e “C” del piano assunzionale previsto dalla citata legge n. 107/2015, SIDI trasmetterà a NoiPA i contratti di assunzione a tempo indeterminato convalidati entro le ore 14.00 di oggi 10 dicembre 2015. Si fa presente che per il personale avente titolo non rientrante in questo invio, saranno date successive indicazioni da parte della direzione MIUR competente.

(10 dicembre 2015) Gestione giuridica e retributiva contratti scuola in cooperazione applicativa- Aggiornamenti software e FAQ
Nel ricordare che con mail massiva, inviata alle scuole in data 2/12/2015, sono state diramate indicazioni tecniche per la comunicazione di supplenze su spezzoni orario di Cattedre orario esterne e su CPIA interprovinciali, si comunica che sono disponibili da oggi gli aggiornamenti alle FAQ, delle quali si raccomanda la consultazione, per il corretto utilizzo delle funzionalità SIDI di gestione dei contratti in oggetto.

ORIZZONTE SCUOLA METTE IL BAVAGLIO ALLA FEDER.A.T.A.?

                        Al Direttore responsabile di Orizzone Scuola Eleonora FORTUNATO                                                                                               

 

 

 Egregio Direttore,

mi permetto di disturbarLa per esprimerle, mio malgrado, il dissenso verso il mancato rispetto del diritto di informazione che una testata giornalistica, come quella che Lei dirige, dovrebbe rispettare.

Ho dovuto constatare, mio malgrado, che il documento della nascita della FederA.T.A., nonostante le diverse sollecitazioni, non è mai stato pubblicato dalla vostra testata giornalistica.

Inoltre, l’ultimo documento inviato dalla “neonata FederA.T.A.- Federazione del Personale Ata” nel quale commentavo la legge di stabilità, è stato tagliato nella parte principale del suo contenuto, laddove soprattutto si evidenziava la  PROCLAMAZIONE  DELLO STATO DI AGITAZIONE  DI TUTTO  IL  PERSONALE  ATA, integrandolo con un articolo di altra associazione, peraltro già pubblicato ed ampliamente pubblicizzato dalla Sua testata giornalistica.

A seguito di una nostra gentile richiesta di rettifica del documento, abbiamo ricevuta la seguente risposta: “gent.mi   l’articolo è stato cancellato”.

Egregio Direttore, mi auguro, per il bene dell’intera comunità scolastica e per la difesa dell’inviolabile diritto della libertà di informazione,  che questo “bavaglio temporaneo” imposto sulla nostra federazione”, sia stato un “banale incidente” non voluto, né premeditato per eventuali altri scopi; in caso contrario ci costringerebbe a credere che la Sua testata giornalistica stia diventando di “esclusivo dominio di altra emergente organizzazione sindacale”.

Ci auguriamo che ciò non avvenga mai e che chiunque Vi legga, sia consapevole che la testata giornalistica da Lei diretta, è espressione di libertà, pluralismo, rispetto per tutte le idee e portavoce di tutti.

Il confronto e la possibilità di garantire a tutti di esprimere le proprie idee, pur non condividendole, soprattutto nel Suo caso, è sinonimo di lavoro svolto con professionalità e dignità.

RingraziandoLa per l’attenzione, saluto cordialmente.

 

 

Agrigento 5 Gennaio 2016                   

                                                          Il Presidente Nazionale

                                                              Giuseppe Mancuso

 

LETTERA A ORIZZONTE SCUOLA