Home Blog Pagina 49

PROROGA TERMINE DOMANDE CESSAZIONE DAL SERVIZIO

Carissimi colleghi, vi comunichiamo che il M.I.U.R ha emesso una nota con la quale proroga i termini per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio come si evince dal seguente stralcio “Facendo seguito alla nota AOODGPER prot. 2473 del 19 gennaio 2017 e in considerazione dei gravi eventi sismici e meteorologici che hanno interessato alcune regioni, causando difficoltà al personale interessato nella presentazione delle domande di cessazione dal servizio le funzioni web POLIS “istanze on line” saranno rese disponibili fino al 13 febbraio”.

Lo Staff. di Feder.ATA

MIUR.AOODGPER.REGISTRO2718

Il Personale ATA, gli invisibili della Scuola, ancora una volta dimenticato nell’approvazione delle deleghe della Legge 107

Il Personale ATA, gli invisibili della Scuola, ancora una volta dimenticato nell’approvazione delle deleghe della Legge 107

Prot. n. 4 del 15/01/2017

Al Ministro dell’Istruzione

Sen. Valeria Fedeli

e, p.c. Ai Colleghi ATA

Loro Sedi

Oggetto: Il Personale ATA, gli invisibili della Scuola, ancora una volta dimenticato nell’approvazione delle deleghe della Legge 107.

Gentile Ministra dell’Istruzione Sen. Valeria Fedeli,

con grande amarezza ancora una volta constatiamo che tutto il Personale ATA è stato completamente ignorato nei decreti attuativi del comma 181 della Legge 107 della Buona Scuola, come se fossimo una categoria di lavoratori completamente estranei al mondo della Scuola, mentre ormai tutti hanno la consapevolezza che senza il nostro paziente, prezioso e professionale contributo lavorativo , nessuna Buona Scuola potrà mai funzionare e nessun progetto educativo potrà mai avere una seria continuità gestionale ed amministrativa.

Nei decreti attuativi della Legge 107, la nostra categoria è stata totalmente ignorata, come se non esistesse, siamo solo numeri, ma dietro questi numeri ci sono persone che lavorano o hanno lavorato per anni al servizio dello Stato, continuando ad operare con spirito di sacrificio ed abnegazione, nell’interesse della collettività, chiedendo solo un lavoro dignitoso e rispetto.

La Federazione del Personale ATA-Feder.ATA, unico sindacato nato a tutela di tutto il Personale ATA, gentilmente le chiede di non ricordarsi di Noi soltanto nella riduzione indiscriminata degli organici o nel blocco delle supplenze che hanno prodotto effetti devastanti sull’offerta e sulla qualità di tutti i servizi generali e amministrativi nelle nostre Scuole.

Seppur riconosciuta in teoria, l’esigenza di una tutela lavorativa nei confronti di tutti gli ATA, viene sistematicamente ogni volta negata nella pratica, e ci troviamo sempre ad essere i primi a subire ingiustizie; le attuali Leggi, i Provvedimenti e i Decreti attuativi della legge 107, che hanno caratterizzato e caratterizzano attualmente la politica scolastica italiana, lo dimostrano quotidianamente.

Il Vostro Governo non può più ignorare la rabbia, la delusione e il malcontento generale di tutto il Personale ATA della Scuola, e chi ci amministra e che decide di togliere persone per una semplice questione di risparmio, senza sapere effettivamente cosa si stia facendo in quegli uffici e quanti lavoratori siano rimasti, non può usarci fino a quando facciamo comodo, per poi rottamarci.

Speriamo in Lei, un’inversione di tendenza.

Cordialmente.

                                                                 Direzione Nazionale Feder.ATA

 

Adempimenti Legge 190/2012 art. 1 comma 32-2017

Adempimenti Legge 190/2012 art. 1 comma 32-2017

Ai Colleghi

Loro Sedi di Servizio

Si porta a conoscensa ai colleghi delle Segreterie Scolastiche che “Restano invariate per l’anno 2017 le modalità operative per l’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e trasmissione dei dati in formato aperto riguardanti il 2016, ai sensi dell’art. 1 comma 32 Legge 190/2012 come indicato nella Deliberazione ANAC n. 39 del 2 gennaio 2016. Rimangono quindi valide sia le specifiche tecniche per la comunicazione via PEC dell’avvenuta pubblicazione dei dati entro il 31 gennaio 2017 sia quelle di pubblicazione dei dati (formato XSD).”

Adempimenti Legge 190/2012 art. 1, comma 32

Per informazioni e problematiche: assistenza@federata.it

Lo Staff. di Feder.ATA

CAMPAGNA TESSERAMENTO FEDER.ATA 2017

CAMPAGNA TESSERAMENTO FEDER.ATA 2017

Prot. n. 1 del 03/01/2017

Ai Colleghi ATA

Loro sedi

CAMPAGNA TESSERAMENTO A FEDER.ATA 2017

Gentili Colleghi, sapete che la Feder.ATA è l’unico Sindacato a tutela degli interessi del Personale ATA e nessun altra Organizzazione potrà mai rappresentarci, capire i nostri veri problemi, né tantomeno risolverli; anzi, siamo stati ingannati e umiliati su tutti i fronti, pertanto dobbiamo capire che se vogliamo dignità e rispetto per l’alta qualità dei servizi generali e amministrativi che quotidianamente offriamo alla Scuola, l’unica strada da percorrere, sicura certa e affidabile è rappresentata dall’iscrizione a Feder.ATA .

Soltanto dando forza alla Federazione del Personale ATA potremmo far valere le nostre rivendicazioni e poter sperare in un futuro lavorativo migliore per tutto il popolo ATA, ormai morente a causa dei tagli selvaggi agli organici a fronte di un organico potenziato del Personale Docente, a causa del blocco delle supplenze che ha messo in ginocchio le Segreterie scolastiche e per molte altre ingiustizie e molestie burocratiche tristemente note a tutti noi.

La Feder.ATA è composta esclusivamente da Noi ATA, che siete Voi, ma senza il Vostro consenso e la vostra iscrizione non potremmo mai rinascere dalle macerie dove siamo stati gettati, nell’indifferenza delle Istituzioni e delle OO.SS. firmatarie di Contratto.

Senza la Feder.ATA tutto il Personale ATA sarebbe più solo e abbandonato, di conseguenza se vogliamo tutelare i nostri diritti e i nostri interessi, dobbiamo entrare tutti nella nostra Casa comune: la Federazione del Personale ATA.

Iscriviti subito per dare voce alla TUA voce, non permettere che siano altri a parlare in nome e per conto tuo !

Cordialmente

La Direzione Nazionale Feder.ATA

Auguri Buon 2017

Auguri Buon 2017

Grazie a tutti per averci sostenuto in questo primo anno di Feder.ATA !

Che il 2017 sia per tutti un anno di serenità, di prosperità e di soddisfazioni.

AUGURI DI BUON NATALE 2016

AUGURI DI BUON NATALE 2016

A TUTTI I COLLEGHI E LE LORO FAMIGLIE

FEDER.ATA

AUGURA UN BUON NATALE 2016

Richiesta incontro con il Ministro

Richiesta incontro con il Ministro

Prot. n. 130 del 23/12/2016

Spett/le Ministro del M.I.U.R

Senatrice Valeria Fedeli

 

Oggetto: Richiesta incontro con il Ministro.

Spett/le Ministro dell’Istruzione

siamo la Federazione del Personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario della Scuola (Feder. ATA), l’unico sindacato di categoria in rappresentanza del personale ATA, una classe di lavoratori composta da circa 200.000 unità suddivisa in 8.200 Direttori Sga, 48.000 Assistenti Amministrativi, 17.000 Assistenti Tecnici e 120.000 Collaboratori Scolastici, da molti anni al centro di tagli sconsiderati che hanno fatto perdere circa 50.000 posti in organico di diritto, siamo inoltre stati ingiustamente ignorati dalla Legge 107 sulla Buona Scuola.

Con il nostro prezioso contributo, da sempre, con molto impegno e dedizione, ogni mattina ci adoperiamo in mille modi per far funzionare il sistema scolastico, nell’interesse dell’intero sistema di istruzione italiana e a vantaggio di tutti.

Nel farle i nostri migliori e più sentiti auguri per il Suo importante e gravoso incarico, ci permettiamo di offrirle il nostro competente ed autorevole contributo in merito ad una soluzione alle numerose problematiche relative al personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario, dai devastanti tagli degli organici al divieto di nominare supplenti solo per citarne alcuni, che hanno creato e creano notevoli disagi anche all’utenza, oltre che momenti di pericolo per la mancata sorveglianza e pulizia con rischi igienico sanitari e di sicurezza e ritardi nell’espletamento delle molteplici pratiche amministrative ulteriormente aumentate a seguito anche della Legge sulla “Buona Scuola”.

A tal proposito Le chiediamo cortesemente un incontro urgente per cercare di trovare una valida soluzione, nell’interesse dell’utenza in primis, per i problemi di tutti gli ata che stanno garantendo con spirito di sacrificio e abnegazione la sopravvivenza della nostra amata scuola statale.

Restiamo in attesa di un Suo cortese cenno di risposta certi che una fattiva e proficua collaborazione sia indispensabile soprattutto per il bene primario dei nostri alunni, che rimane il nostro obiettivo primario.

Confidando nelle Sue doti, nella Sua profonda esperienza e conoscenza, ringraziamo, porgiamo distinti saluti con i migliori auguri di Buone Feste, e rimaniamo a disposizione per ogni qualsiasi chiarimento e/o richiesta.

Il Presidente Nazionale Feder.ATA

Giuseppe Mancuso

 

Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2017 Inoltro Istanze On Line

Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2017 Inoltro Istanze On Line

Al Colleghi ATA

Oggetto: Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2017 Inoltro Istanze On Line.

In riferimento al D.M. prot. n. 941 del 1 Dicembre 2016 e alla Nota prot. n. 38646 del 7 Dicembre 2016, si evidenzia che è disponibile per il personale ATA di ruolo, il servizio
Istanze OnLine per l’inoltro delle domande di cessazione il cui termine è fissato per il 20 Gennaio 2017.

per informazioni: info@federata.it

Link per accesso al servizio Istanze Polis: clicca qui per accedere

Ad ogni buon fine alleghiamo:

  1. Avviso Apertura Funzioni Polis: Clicca qui per scaricare l’avviso;
  2. Nota M.I.U.R 0038646.07-12-2016;
  3. D.M. 941.01-12-2016

Distinti saluti.

Lo Staff di Feder.ATA

Riapertura servizio delle Istanze OnLine

Riapertura servizio delle Istanze OnLine

Ai Collgehi ATA

Oggetto: Riapertura servizio delle Istanze OnLine

Con la presente si comunica la riapertura del servizio Istanze OnLine e ad ogni buon fine comunichiamo quanto segue:

link per accedere al nuovo servizio: Clicca qui per accedere al servizio

  1. Nota M.I.U.R 0004146.16-12-2016;
  2. Guida Operativa.

Distinti saluti.

Lo Staff. di Feder.ATA

Il danno delle Reti di Scuole negli Ambiti Territoriali

Il danno delle Reti di Scuole negli Ambiti Territoriali

Prot. n. 129 del 16/12/2016

Ai colleghi Assistenti Amministrativi e Direttori S.G.A

e, p.c.

Al Ministro della Pubblica Istruzione

Loro sedi

Oggetto: Il danno delle Reti di Scuole negli Ambiti Territoriali.

Come noto, il M.I.U.R con nota prot. n. 726 del 26/01/2016, ha demandato agli Uffici Scolastici Regionali la definizione degli Ambiti Territoriali nei quali includere le scuole di ogni provincia in attuazione dell’art. 1 co. 66 della Legge n. 107/2015 (Buona Scuola).

Tali Ambiti sono stati definiti e, come stabilito dai commi 70, 71, 72 e 74 dell’art.1 della Legge 107/2015, si sono costituite anche le reti di scuole con le seguenti finalità:

  • valorizzazione delle risorse professionali;
  • gestione comune di funzioni e di attività amministrative;
  • realizzazione di progetti o di iniziative didattiche, educative, sportive o culturali di interesse territoriale.

Il comma 72 stabilisce gli adempimenti amministrativi che le scuole possono svolgere in rete:

  • cessazioni dal servizio;
  • pratiche in materia di contributi e pensioni;
  • progressioni e ricostruzioni di carriera;
  • trattamento di fine rapporto del personale della scuola;
  • atti non strettamente connessi alla gestione della singola istituzione scolastica.

Gent.mi Colleghi adesso “arriva il bello della storia”.

Alcuni Uffici Scolastici Regionali stanno organizzando su tutto il territorio nazionale delle Conferenze di servizio rivolte ai Dirigenti Scolastici e ai Direttori S.G.A dove tra in punti all’ordine del giorno stanno inserendo la gestione degli adempimenti amministrativi che le scuole possono svolgere in rete, chiedendo agli assistenti amministrativi la disponibilità ad effettuare dei percorsi formativi inerenti le pratiche amministrative da svolgere per la rete scolastica.

Non ci sono parole per commentare questi percorsi formativi organizzati senza alcuna garanzia ma soprattutto senza nessun riconoscimento economico per l’alta professionalità dei servizi svolti dagli assistenti amministrativi che nella situazione attuale gestiscono già con mille difficoltà le pratiche inerenti la propria scuola di titolarità e in futuro si vedranno costretti a gestire molteplici procedimenti amministrativi di altre realtà scolastiche. Un’assurdità.

Tutto questo, lo ripetiamo, sarà a costo zero. E con un organico ridotto. Ma di che cosa stanno parlando ?

Prima di accettare qualsiasi “loro imposizione”, dobbiamo mettere in chiaro la situazione e debbono dirci chiaramente quale sarà il nostro futuro lavorativo e professionale, debbono manifestare apertamente le loro intenzioni sulle finalità di questi percorsi formativi, sugli eventuali crediti formativi che ci verranno riconosciuti e sulla giusta retribuzione che ci debbono riconoscere, perché è ora di smetterla con lo sfruttamento degli assistenti amministrativi, costretti a subire ogni molestia burocratica, con una pesante mole di lavoro di grande responsabilità.

Senza queste essenziali garanzie da parte degli Organi preposti, la Feder.ATA invita i colleghi assistenti amministrativi a riflettere bene, prima di “imbarcarsi in un’avventura senza ritorno”.

Ci auguriamo che prevalga il senso di responsabilità da parte di tutti e che non avvengano forzature o pressioni sugli Assistenti Amministrativi.

Nessuno dovrebbe accettare di intraprendere un percorso formativo per nuove situazioni lavorative senza sapere nulla, non possiamo permetterci un salto nel buio.

Cordialmente

la Direzione Nazionale Feder.ATA