Alle RSU FederATA
Agli iscritti FederATA
Ai dirigenti sindacali FederATA
Al dipartimento formazione FederATA
A tutto il personale ATA delle scuole italiane
Agli organi di stampa
E, p.c. Al Segretario nazionale SINATAS,
Silvio Mastrolia
Oggetto: ADESIONE AL SINDACATO FGU-SINATAS.
Cara Collega e caro Collega ATA,
mi permetto di iniziare questa mia lettera con grande umiltà, cercando di rievocare tutto il cammino che Feder.ATA ha percorso sin dalla sua fondazione ad oggi. Un cammino di speranza (UNIRE TUTTI GLI ATA) e di lotta sindacale instancabile, sempre e solo a favore del personale ATA.
Quel personale ATA indispensabile per far lavorare la macchina scuola e per poter garantire maggiore sicurezza agli alunni.
Noi lavoratori ATA, che amiamo il nostro lavoro e, proprio per questo, non siamo disposti a svenderlo per un piatto di lenticchie, consci dei nostri doveri, ma anche dei nostri diritti che nessuno può mettere in dubbio o, peggio, oscurare.
Sono questi i principi che hanno da sempre guidato l’agire del nostro sindacato, ed è per questo motivo che Feder.ATA, nel corso degli anni, si è sempre spesa, nella consapevolezza che noi lavoratori ATA dobbiamo essere una priorità, SEMPRE, senza mai dimenticare che svolgiamo anche un ruolo educativo fondamentale, e dobbiamo essere messi in condizione di espletarlo non solo con passione e amore, ma anche, riteniamo, con quella sicurezza che viene dal rispetto della nostra condizione di lavoratori, a partire dai nostri diritti fondamentali.
È per questi diritti che il sottoscritto, tutti i dirigenti sindacali e le RSU di Feder.ATA, siamo sempre usciti ogni giorno con la nostra solita fresca semplicità, per la difesa della nostra categoria, battendoci senza sosta, al fine di portare avanti quelle istanze necessarie a rendere la nostra vita lavorativa, più serena e tranquilla, attraverso anche la stabilizzazione del rapporto di lavoro.
Certamente, la sola stabilizzazione non basta, occorrono profondi impegni contrattuali, nella formazione e una spiccata capacità nel tessere rapporti all’interno delle scuole in cui ogni lavoratore è inserito sia come individuo, che come professionista. Oggi, questa professionalità non ci è ampiamente riconosciuta.
Queste le nostre grandi battaglie sindacali non essendo firmatari di contratto:
SIAMO STATI I PRIMI A CHIEDERE 18 ANNI FA L’INTRODUZIONE DI UN ASSISTENTE TECNICO IN OGNI ISTITUTO COMPRENSIVO;
SIAMO STATI I PRIMI E UNICI A DIRE CHE I COLLABORATORI SCOLASTICI NON POSSONO ASSISTENTE GLI ALUNNI DISABILI SENZA UNA FORMAZIONE SPECIALISTICA;
SIAMO STATI I PRIMI A CHIEDERE SERIAMENTE L’ISTITUZIONE DELLA GRADUATORIA DEI 24 MESI PER GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI FACENTI FUNZIONE;
SIAMO STATI I PRIMI A CHIEDERE PER I DSGA L’AUMENTO DELL’INDENNITA’ DI DIREZIONE IN BASE ALLA COMPLESSITA’ DELLA SCUOLA DI SERVIZIO;
SIAMO STATI I PRIMI E UNICI A DIFENDERE LA CATEGORIA DURANTE IL PRIMO LOCK DOUND E RIBELLARCI CONTRO QUEI DIRIGENTI SCOALASTICI CHE CON LA SCUOLA CHIUSA FACEVANO ANDARE A LAVORARE GLI ATA;
SIAMO STATI I PRIMI A CHIEDERE LA PROROGA DEI POSTI COVID QUANDO IL GOVERNO ANCORA STAVA LAVORANDO SULLA LEGGE DI BILANCIO;
SIAMO STATI GLI UNICI A FAR SCIOPERARE 40.000 ATA NEL 2016
E allora ……………………SE NON ORA QUANDO?????????????????????????
Oggi, avendo ricevuto la delibera dalla direzione nazionale, ho aderito alla Federazione Gilda Unams e, nello specifico alla struttura SINATAS, diretta dal collega Silvio Mastrolia, per essere più forti come ATA.
SIAMO AL TAVOLO CONTRATTUALE
Da oggi parte anche la nostra partecipazione a rafforzare la Federazione Gilda Unams struttura Sinatas, con le RSU e con le iscrizioni alla FGU- SINATAS.
Da questa certezza nasce anche il nostro impegno attivo nella Rappresentanza Unitaria Sindacale (RSU) che vede tanti di noi FederATA attivi nelle nostre scuole in qualità di Rappresentanti Sindacali.
Per questo vi dico cari colleghi che ci dobbiamo mettere a disposizione tramite la nostra candidatura nelle liste rsu GILDA-UNAMS attraverso il seguent:
link https://www.federata.it/preadesione-candidature-rsu/
o tramite mail al seguente indirizzo: rsusinatas@federata.it.
Ci dobbiamo dedicare alla nostra categoria per sostenere e incoraggiare la nostra dignità del lavoro, dei lavoratori, il rispetto pieno del CCNL, della mansione e del profilo di ognuno di voi, tutto questo, nel mondo della Scuola prende nome di RSU.
Dobbiamo avere un sindacato forte che rappresenti gli ATA.
Per farlo, nelle future elezioni RSU, ognuno di noi si deve candidare nella lista GILDA-UNAMS o aiutarci a presentare la lista GILDA-UNAMS in ogni scuola.
Nessuno verrà lasciato da solo e sarà assistito anche con dei corsi di formazione specifici, che FGU-SINATAS, attuerà su tutto il territorio Nazionale.
Sentiamoci, quindi, forze attive a favore del sindacato che parla e difende gli ATA.
Dai la tua disponibilità a candidarti nelle liste GILDA-UNAMS per FGU-SINATAS;
Dai la tua disponibilità a diventare dirigente sindacale per FGU-SINATAS nella tua scuola;
Dai la tua disponibilità a diventare responsabile del tuo comune per FGU-SINATAS;
Dai la tua disponibilità a diventare responsabile provinciale per FGU-SINATAS;
Cara collega e caro collega,
grazie di cuore per la tua disponibilità che sono certo darai per farci crescere sempre di più. A questo proposito e per raccogliere adesioni al nostro invito, verranno indette delle assemblee in presenza e on line regionali in tutta Italia, anche in presenza con il segretario nazionale del SINATAS e/o dirigenti nazionali della Federazione Gilda Unams.
E per FGU-SINATAS, i tuoi diritti sono il nostro unico impegno!
SE NON ORA QUANDO??????????????????
Agrigento, 03/03/2025
Giuseppe Mancuso
Dirigente nazionale FGU-SINATAS
già Presidente Nazionale Feder.ATA